Grotte naturali e antiche miniere. Sono gli ingredienti delle due escursioni a piedi in programma sabato 1° e domenica 2 giugno 2019 nell’Appennino tosco-emiliano, organizzate dalle guide ambientali escursionistiche de ‘La via dei monti’.
Sabato 4 maggio escursione in e-bike al ponte Ercole di Lama Mocogno Domenica 5 maggio tour dei borghi fantasma a Fanano
Si ciaspola sulla neve fresca, che ha imbiancato l’Appennino nei giorni scorsi. Per il prossimo fine settimana il gruppo trekking La via dei monti organizza cinque diverse ciaspolate toccando tutti i versanti dell’Appennino modenese e del comprensorio del Cimone. Si comincia sabato mattina con un doppio appuntamento: ciaspolata ai Piani delle Acque chiare a Sant’Annapelago (Francesco 3486938044) e facile ciaspolata per tutta la famiglia al lago della Ninfa a Sestola (Davide 3711842531). Sabato sera invece ciaspolata notturna nella Selva Romanesca, nel territorio di Frassinoro, con possibilità di cena al termine (Francesco 3486938044). Due gli appuntamenti per la domenica: la ciaspolata fra storia e natura lungo l’antica via Ducale di Foce a Giovo (Francesco 3486938044), e la ciaspolata dal lago Santo ai Campi d’Annibale (Davide 3711842531). Camminare nella natura rimane il modo migliore per godere appieno delle meraviglie offerte dal nostro Appennino. Le ciaspole sono un attrezzo di facile utilizzo, ideale per galleggiare sulla neve fresca alla scoperta dei suggestivi panorami invernali. Le guide de La via dei monti, organizzano ogni fine settimana ciaspolate sia diurne che notturne e propongono escursioni a piedi in tutte le stagioni. Per info e iscrizioni: Davide 3711842531; info@laviadeimonti.com; www.laviadeimonti.com
Finalmente sta tornando un po’ di neve in Appennino, ed è possibile camminare calpestando il manto bianco già sceso sopra i 1.300 metri di quota. Le guide ambientali escursionistiche de ‘La via dei monti’ organizzano per il fine settimana del 19 e 20 gennaio 2019 due escursioni a piedi nell’alto Appennino tosco-emiliano. La possibilità di calzare o meno le ciaspole dipenderà dalle condizioni del manto nevoso ancora in evoluzione.
Manca la neve in Appennino, ma non la possibilità di camminare in montagna in mezzo alla natura. L’alta pressione sta infatti regalando giornate di cielo terso e sole splendente che consentono di godere appieno del meraviglioso paesaggio invernale, senza la necessità di calzare le ciaspole. Il gruppo di guide ambientali escursionistiche de ‘La via dei monti’ organizza tre escursioni a piedi tra sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...