Ancora tante escursioni e trekking sulla montagna pistoiese e l’alto Appennino modenese, per scoprire le bellezze naturalistiche della nostra montagna.
Martedì 18 Agosto Escursione notturna ai piedi del Cimone
Salita da Doccia di Fiumalbo verso i Pian di Stelle e rientro dopo il tramonto.
Salita notturna alla vetta del Cimone. Partiamo da Doccia di Fiumalbo nel cuore della notte, per arrivare sul tetto d’Appennino giusto in tempo per goderci lo spettacolo dell’Adriatico che si trasforma in una lastra dorata sotto i raggi del sole all’alba.
Proseguono gli appuntamenti del giovedì con le escursioni sul monte Rocca e visita al museo delle mummie di Roccapelago.
Questo giovedì in programma la facile escursione alla capannina degli abeti e Pian della Borra.
Escursione naturalistica con il naso all’insù per cercare di scorgere i primi migratori che, lungo le loro strade invisibili, iniziano il lungo tragitto che li porterà fino ai quartieri di svernamento, ben oltre i confini del Mediterraneo.
Due giorni fra i monti di Frassinoro, lungo l’antica via Bibulca, accompagnati dalla guida escursionistica Francesco Rosati.
Possibilità di pernotto a Frassinoro presso la Taverna della Bibulca. Per chi ha meno tempo a disposizione è previsto anche il pacchetto di un solo giorno.
Facile escursione a tema etnografico lungo i pascoli di quota del Cimone.
Al termine dell’escursione sarà possibile visitare un antico mulino ad acqua.
Notizie dagli abissi: sono quelle che, dopo milioni di anni, ci portano le rocce d’Appennino dopo il lungo viaggio che dal fondale di antichi oceani le ha portate sulle cime dei monti.
Dopo una proiezione a cura del dott. Luca Fraulini che illustrerà la sua tesi sulla geologia del monte Rocca e uno spuntino a cura dell’Associazione Pro Rocca, partiremo con una escursione per conoscere dal vivo le peculiarità geologiche dell’area del monte Rocca.
Per maggiori info sugli itinerari e per iscriversi alle escursioni contattateci al 371 18 42 531 (Davide) o via mail a info@laviadeimonti.com
Le schede dettagliate di tutte le escursioni le trovate nella pagina “le escursioni del mese“.
Come sempre è anche possibile programmare escursioni a richiesta su itinerari diversi da quelli proposti.
Se poi volete qualche suggerimento sulle strutture ricettive della zona per trascorrere qualche giorno in Appennino potete visitare il nostro sito alla pagina “Ospitalità amica“.
Per saperne di più sul nostro territorio, potete invece visitare la pagina “luoghi delle escursioni“.
E adesso…in cammino!
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...