Gli itinerari proposti sono suddivisi per area geografica in escursioni alle Cinque terre e escursioni in Appennino.
Potete richiedere la preparazione di una scheda personalizzata per un itinerario a vostra scelta o la programmazione di un’escursione naturalistica guidata su uno degli itinerari proposti o su un itinerario di vostro interesse contattandomi.
Navigando nel sito potete invece scoprire tutte le escursioni e le ciaspolate in programma.
La via dei monti è sempre in cammino alla scoperta di nuove avventure; la pagina viene aggiornata regolarmente inserendo nuovi itinerari.
Occhio alle novità!
località di partenza: Lèvanto – Loggia medioevale, piazza del Popolo
località di arrivo: Monterosso; escursione lineare, rientro consigliato a Levanto in treno da Monterosso (5′)
durata cammino: 3h 30′ circa; distanza: 7 km circa;
dislivello in salita: circa 350 m; difficoltà: E
principali località: Levanto, Punta Mèsco, Monterosso
Lembi di vecchie leccete, macchie di cisti e corbezzoli e scogliere a picco sul mare in cui nidifica il falco pellegrino. Ecco gli ingredienti di questa escursione lungo il sentiero del Mèsco che congiunge i due borghi marinari di Levanto e Monterosso al Mare.
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione da Levanto a Monterosso via Mesco
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: Pievepelago, via della Rocca
Località di arrivo: Pievepelago (giro ad anello)
durata cammino: da 4 h a 4h30′ distanza: circa 8,6 km
dislivello in salita: circa 500 m difficoltà: E
principali località: Pievepelago, Roccapelago, museo delle mummie di Roccapelago, Casoni, S.Andreapelago
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione Anello Vie Vecchie del Pelago
Per il tuo GPS scarica qui il file Punti traccia Anello Vie vecchie del Pelago_ED50 oppure contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx dell’itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: Roccapelago
Località di arrivo: Roccapelago (giro ad anello)
durata cammino: circa 2 h distanza: circa 3,5 Km
dislivello in salita: circa 200 m difficoltà: T
principali località: Roccapelago, museo delle mummie di Roccapelago, monte Rocca
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione La casina degli abeti.
Per il tuo GPS contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx di questo itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: S.C. Pievepelago – Lago Santo incrocio CAI 531
Località di arrivo: S.C. Pievepelago – Lago Santo incrocio CAI 531 (giro ad anello)
durata cammino: circa 3-4 h distanza: circa 7 Km
dislivello in salita: circa 200 m difficoltà: E
principali località: passo Boccaia, colle Monterocchi, passo Eolo, Lago Santo
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione Colle Monterocchi.
Per il tuo GPS contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx di questo itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: Fanano, località I Taburri;
Località di arrivo: Fanano, località I Taburri (giro ad anello);
durata cammino: circa 4 h distanza: circa 8,5 Km
dislivello in salita: circa 600 m difficoltà: EE
principali località: Taburri, Libro Aperto, Pizzo Sassi dei bianchi, Pizzo delle Stecche, Gran Mogol
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione Giro dei Pizzi.
Per il tuo GPS contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx di questo itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: Riolunato, località Le Polle;
Località di arrivo: Riolunato, località Le Polle (giro ad anello);
durata cammino: circa 4 h distanza: circa 9,5 Km
dislivello in salita: circa 430 m difficoltà: E
principali località: Le Polle, La Marina, Serra Golara, Rovinella, Passo del Lupo.
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione Anello Polle Marina Cervarola.
Per il tuo GPS contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx di questo itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci
Località di partenza: Fanano, piazza Corsini;
Località di arrivo: Fanano, piazza Corsini (giro ad anello);
durata cammino: circa 4 h distanza: circa 8,5 Km
dislivello in salita: circa 665 m difficoltà: E
principali località: Fanano, via Romea, Le Caselle, I Ponti.
Per saperne di più scarica la scheda dell’escursione Anello Romea Caselle .
Per il tuo GPS contattaci per richiedere gratuitamente la traccia .gpx di questo itinerario
per il tuo smartphone scarica l’applicazione e seguici su Viewranger
per programmare un’escursione su questo o altri itinerari contattaci