Continuano gli appuntamenti con le ‘Escursioni del venerdì a Fanano’. Questo venerdì, 12 agosto, è in programma una camminata lungo uno degli itinerari più suggestivi del territorio fananese, attraverso le valli di Fellicarolo e Ospitale, lungo l’antica via di pellegrinaggio, la via Romea, visitando anche il borgo abbandonato delle Caselle.
L’escursione, accompagnata da guide ambientali escursionistiche, percorre una parte del tracciato solcato per secoli da pellegrini, e ancora oggi, tanto più in occasione del Giubileo, meta di camminatori che in gruppo o da soli attraversano l’Italia diretti a Roma.
Tra i punti di maggiore interesse dell’escursione di venerdì c’è poi la visita al paese fantasma delle Caselle, uno dei borghi abbandonati più belli dell’Appennino. Tra foglie e alberi restano ancora oggi nascoste una cinquantina di abitazioni, in parte ridotte e brandelli di muro, che hanno visto nascere, crescere e morire generazioni di montanari. Abbandonato negli anni ’50 del Novecento a causa di una frana che in realtà non ha mai toccato il paese, il borgo delle Caselle ha poi rivisto la vita negli anni Settanta, ripopolato, ma solo per qualche anno, da una comunità di hippy. Quindi il definitivo abbandono. Oggi resta un paese fantasma, il più grande presente a Fanano, che merita di rivivere, anche solo per il tempo di un’escursione.
Il ritrovo è alle ore 9 in piazza Corsini, nel centro di Fanano.
Il costo dell’escursione è di 12 euro per gli adulti, e di 5 euro per i minori di 16 anni.
Per informazioni: +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Per vedere tutte le escursioni (due al giorno) in programma in Appennino dal 10 agosto, San Lorenzo, a Ferragosto, clicca sul link.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...
2 Responses to Fanano tra antiche strade e borghi abbandonati