Domenica 24 Luglio 2022
Sabato 27 Agosto 2022
LE MINIERE DI MONTECRETO
Il fascino di antiche miniere già attive in epoca romana.
Un percorso che si snoda fra boschi di querce, le sponde dello Scoltenna e radure in cui al crespuscolo non è difficile scorgere cervi e caprioli intenti a brucare e frequentate nelle ore calde della giornata da numerose specie di uccelli rapaci.
Tutto questo in un facile trekking attorno al paese di Montecreto che vi farà scoprire un angolo del nostro Appennino poco conosciuto e carico di grande fascino.
DIFFICOLTÀ TECNICA: E- (escursionistica facile) – nessuna particolare difficoltà; i sentieri CAI della zona presentano alcuni tratti di salita e discesa ripide, ma non difficili dal punto di vista tecnico. Non sono presenti tratti esposti.
DIFFICOLTÀ FISICA: in totale circa 10 km con 400 m di dislivello in salita, salite e discese ripide.
DURATA: circa 5 ore comprese soste.
NATURA DELLE DIFFICOLTÀ: nel complesso è una escursione che richiede una accettabile condizione psico fisica, adatta a principianti purché in possesso di buone calzature da escursionismo e mediamente abituati all’attività fisica.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarponcini da trekking, zaino; utili i bastoncini da trekking. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti; acqua per la giornata.
A chi CONSIGLIAMO questa escursione: escursionisti anche principianti, ma ben attrezzati. Adatta a bambini dai 7 anni, abituati a camminare. E’ possibile partecipare con il proprio amico a 4 zampe.
A chi SCONSIGLIAMO questa escursione: escursionisti privi di scarpe e abbigliamento tecnico.
PREZZO A PERSONA: 16 € adulto, 8 euro minore di 16 anni, al raggiungimento minimo di 6 partecipanti.
REGOLAMENTO di escursione da leggere e, al momento del ritrovo con la Guida, firmare per accettazione.
Come ci regoliamo con il METEO?
La vostra GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA di oggi: Davide
Ritrovo: ore 9.00 Montecreto
Ulteriori informazioni e iscrizioni: Davide – 3711842531
Per l’iscrizione è sufficiente contattare la guida al numero sopra indicato. Noi vi ricontatteremo un paio di giorni prima per la conferma meteo e i dettagli del ritrovo.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...