Twitter Facebook Google+
Contatti: +39 371 1842531 | info@laviadeimonti.com

Trekking acquatico tutte le date dell’Estate 2021

Trekking acquatico tutte le date dell’Estate 2021

 

Per la prossima estate La via dei monti ti offre la possibilità di divertirti scoprendo la natura del nostro Appennino da una prospettiva insolita: le fresche e limpide acque dei torrenti.

 

Ecco tutte le date in programma del RIVER TREKKING 2021:

 

 

Sabato 7 Agosto 2021

Sabato 4 Settembre 2021

Altre date disponibili a richiesta

Info e prenotazioni al 3711842531 (Davide).

 

Il trekking acquatico è un’attività, in cui al sentiero si sostituisce il torrente, divertente e di media difficoltà, adatta a chiunque abbia confidenza con la pratica dell’escursionismo anche su sentieri impgnativi. Non si tratta di torrentismo o canyoning.

 

 

Risaliremo a piedi un tratto di torrente, camminando fra pozze e piccoli salti d’acqua in uno scenario meraviglioso, immersi con le gambe nell’acqua e il resto del corpo immerso nel verde di salici e ontani che abbracciano il torrente.

Andremo alla ricerca di rane, natrici e dei caparbi “portasassi”.

Osserveremo le tracce degli animali del bosco che scendono al fiume per abbeverarsi; scopriremo i nidi del merlo acquaiolo, nascosti dietro piccole cascate d’acqua, vedremo le lame tranquille e ghiaiose dove le trote depongono le loro uova e, se saremo scaltri potremo anche osservarne il guizzo rapido al nostro passaggio o i salti fuori dall’acqua per rapire qualche incauto insetto.

 

 

 

Durante il cammino ci “immergeremo” nella vita segreta e nei luoghi sconosciuti del torrente e certo, ci bagneremo…ma forse la cosa non vi dispiacerà e al termine del nostro percorso saranno stati probabilmente più d’uno gli amici che non avranno resistito alla tentazione di immergersi in una pozza d’acqua limpida e calma.

L’attività non è un “canyoning” ma un’escursione che avviene risalendo il corso del torrente, camminando prevalentemente in acqua o sulle rive laddove non sia possibile rimanere nel greto.

Il percorso sul torrente non prevede difficoltà di tipo alpinistico e/o tipiche della progressione in forra. Tuttavia, data la particolarità del fondo su cui si va a camminare e l’impegno fisico mediamente più elevato di un normale trekking, l’attività è ideale per chi già abbia un minimo di confidenza con la camminata su sentieri sconnessi.

E’ necessario saper nuotare.

 

 

Dettagli alla pagina “le escursioni del mese“.

 

Vi aspettiamo!