Manca la neve in Appennino, ma non la possibilità di camminare in montagna in mezzo alla natura. L’alta pressione sta infatti regalando giornate di cielo terso e sole splendente che consentono di godere appieno del meraviglioso paesaggio invernale, senza la necessità di calzare le ciaspole. Il gruppo di guide ambientali escursionistiche de ‘La via dei monti’ organizza tre escursioni a piedi tra sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019.
Da venerdì 20 luglio 2018 a lunedì 23 in programma sei escursioni nell’Appennino tosco-emiliano tra natura, storia, meteorologia, musica e avventure nell’acqua.
Appese le ciaspole al chiodo, prende il via il calendario di camminate di primavera, che proseguirà fino a giugno, per lasciare poi il posto alle camminate estive. Le uscite primaverili, in programma tutti i fine settimana in Appennino, inaugurano sabato 14 e domenica 15 aprile: sabato è in programma una camminata al Passo di San Pellegrino in Alpe (Frassinoro), mentre domenica l’escursione è a Serramazzoni, per visitare le cascate del Bucamante.
Ponte dell’Immacolata ricco di ciaspolate sulla neve fresca, quello in programma nell’alto Appennino tosco-emiliano da venerdì 8 dicembre 2017 a domenica 10 dicembre, con camminate di giorno e in notturna.
Weekend alla scoperta dell’acqua, quello alle porte, nei boschi dell’alto Appennino. Sono in programma due escursioni dedicate all’ambiente fluviale montano. Domenica 20 agosto il gruppo trekking ‘La via dei monti’ propone un’escursione ad anello nei boschi di S.Annapelago (comune di Pievepelago), durante il quale saranno toccate cinque cascate lungo un solo torrente, il rio Valdarno, in uno degli angolo più selvaggi e meno conosciuti del Parco del Frignano (ritrovo ore 9, chiesa di Pievepelago, 3711842531). Sabato 19 agosto è in calendario invece l’appuntamento con il trekking fluviale o river trekking: una camminata con i piedi nell’acqua, risalendo il fiume Scoltenna da Pievepelago a Fiumalbo (ritrovo ore 9.30 chiesa di Pievepelago, 3711842531). Venerdì 18 agosto, invece, è in programma un’escursione musicale a Capanno Tassoni di Fanano. La camminata lunga circa 7 km, sotto i crinali di Fanano, sarà allietata dalla musica della chitarra di Enrica Savigni, che accompagnerà il gruppo con la sua musica itinerante. L’iniziativa fa parte della rassegna ‘Sulle note del Cimone’, organizzata in collaborazione con ‘Cimone Holidays’ (ritrovo ore 14,30 centro visita Due Ponti a Fanano, 3384617573). Venerdì 18 agosto è inoltre in programma un suggestivo trekking al tramonto nei dintorni del lago Santo modenese. Si parte camminando al tramonto raggiungendo il passo della Boccaia. A seguire cena al sacco sotto le stelle, e ritorno al buio solo con la luce delle torce. Il ritrovo è alle ore 19 davanti alla chiesa di Pievepelago (3711842531). In agosto sono in programma due escursioni al giorno dal Cimone ad Abetone, sempre accompagnate da guide ambientali escursionistiche. Programma completo e dettagli: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook ‘La via dei monti’.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...