Siamo ormai all’ultimo mese di ciaspolate. Dopo un inverno alla grande, eccoci già in vista della primavera. Ma abbiamo ancora tante ciaspolate per soddisfare la vostra voglia di escursioni. Ecco gli appuntamenti sulle ciaspole per il mese di marzo (info 3711842531, info@laviadeimonti.com). Appuntamenti fissi: Tutti i mercoledì ciaspolata al lago della Ninfa di Sestola, sotto al monte Cimone (ore 10 e ore 14,15 presso il Rifugio del Firenze Ninfa). Tutti i venerdì invece appuntamento fisso con le ciaspole in Val di Luce, nel territorio di Abetone (ore 9). Domenica 5 Marzo ciaspolata a Doccia di Fiumalbo, ai piedi del Cimone, nel cuore del Parco del Frignano (partenza ore 9). Giovedì 9 Marzo ciaspolata nella suggestiva cornice della foresta di Abetone con i suoi alberi monumentali (ore 9). Sabato 11 Marzo in programma un doppio appuntamento. 1) Al mattino (ore 9) ciaspolata ‘come viandanti d’altri tempi’, tra storia e natura, lungo la storica via Vandelli, a Pievepelago. 2) Per chi invece ama le suggestioni del bosco di notte, ciaspolata notturna con cena in rifugio tra lago Santo e lago Baccio (ore 17). Domenica 12 Marzo ciaspolata lungo la via Ducale, da casa Coppi fino alle pendici del Balzo delle Rose, tra Fiumalbo e Abetone (ore 9). Sabato 25 marzo ancora un doppio appuntamento: 1) al mattino ciaspolata ai piedi del Cimone fino al punto panoramico del Sasso dell’Alpino, a Fiumalbo (ore 9). 2) Mentre la sera è in programma una ciaspolata notturna per incontrare i lupi: tramite la tecnica del ‘wolf howling’ – ululato indotto – due esperti naturalisti ci condurranno sulle tracce del lupo, per farci ascoltare gli ululati di questo bellissimi e misterioso animale. Domenica 26 Marzo, ciaspolata nel territorio di Fanano, con la salita da Capanno Tassone fino al valico di Croce Arcana (ore 9). Per iscrizioni e per maggiori informazioni sugli eventi in programma visitate il nostro sito www.laviadeimonti.com, oppure chiamateci al 3711842531. Alcune date sono già ‘sold out’… Affrettatevi! Se volete salvarvi il calendario di ciaspolate, eccolo:
L’Appennino si è risvegliato bianco questa mattina. E finalmente è ritornato l’inverno. Una spolverata appena nei paesi attorno alle montagne, ma in quota si registrano fino a 10 centimetri di neve, insieme a un calo significativo delle temperature. Le condizioni ci sono tutte, quindi, per accogliere un fine settimana all’insegna di un’attività che sta riscuotendo sempre più successo in montagna: le ciaspolate. Un modo ‘lento’ di vivere l’Appennino, seguendo i ritmi della natura e immergendosi nei paesaggi suggestivi della montagna, finalmente tinta di bianco. Il gruppo trekking La via dei monti propone per questo weekend due escursioni con le ciaspole. La prima ciaspolata è in programma sabato 6 febbraio 2016 verso il Lago Cavo, lungo la storica Via Vandelli, tra Pievepelago e Riolunato. Mentre domenica 7 febbraio 2016 l’escursione sarà al confine tra Modena, Lucca e Pistoia, lungo la via Ducale fino a Foce Giovo, tra i comuni di Abetone e Fiumalbo. Si tratta come sempre di escursioni guidate, accompagnate da guide ambientali escursionistiche associate AIGAE, che fanno parte del calendario invernale de La via dei monti, realizzato con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato, e Abetone, e dell’Ente Parchi Emilia Centrale (Parco del Frignano). L’escursione in programma sabato 6 febbraio al Lago Cavo parte alle ore 14.30. Si tratta di una facile escursione lungo la Via Vandelli da Casa Guerri al Lago Cavo, sulla neve, fra storia e natura. Il ritrovo è alle ore 14.30 presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Pievepelago, in piazza Vittorio Veneto. Domenica 7 febbraio, invece, la ciaspolata parte alle ore 9. Il ritrovo è presso l’Ufficio turistico di Fiumalbo. Ci si sposterà poi in auto fino a Casa Coppi, vicino alla stazione sciistica di Val di Luce (Abetone), da dove inizierà la vera e propria ciaspolata, che percorrerà la storica via Ducale, fino alla Foce a Giovo, al confine con Lucca. Tra i punti di interesse di questa escursione c’è il panorama mozzafiato che è possibile ammirare dal percorso: l’intero crinale di montagne che si estende dai monti Rondinaio e Giovo fino al monte Cusna da una parte, e al mar Tirreno dall’altra. Per iscrizioni e maggiori informazioni: Davide Pagliai +39 371 1842531. Prosegue poi mercoledì 10 febbraio il ciclo di escursioni e ciaspolate nei dintorni del Lago Santo, nell’alta valle delle Tagliole, tra i territori di Modena e Lucca. Le escursioni del mercoledì sono organizzate dalla guida ambientale escursionistica Francesco Rosati (info e prenotazioni +39 348 693 8044). Il calendario di ciaspolate nell’Appennino Tosco-Emiliano, tra Cimone e Abetone, prosegue ancora per tutto l’inverno, con o senza neve, con decine di appuntamenti che continueranno fino ad aprile, con escursioni in programma tutti i mercoledì, i sabati e le domeniche. Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.
Neve Ciaspolate in Appennino 23 e 24 Gennaio 2016 La neve caduta la scorsa settimana ci regala finalmente la possibilità di divertirci e scoprire, ciaspole ai piedi, la natura delle favolose valli appenniniche fra Abetone, Fiumalbo e Pievepelago. Eccoci dunque pronti con nuove ciaspolate da proporre ai nostri amici camminatori. Per il prossimo fine settimana La via dei monti vi propone Sabato 23 Gennaio Notte al Baccio. Ciaspolata notturna dal lago Santo al lago Baccio nella suggestiva cornice delle faggete notturne. Finita la fatica, via le ciaspole dai piedi…e piedi sotto il tavolo al Rifugio Vittoria per ristorarci con i succulenti piatti preparati dal Rifugio Vittoria, accompagnati dall’allegria e dall’abbondante vin brulè di Massimo. Costo ciaspolata: euro 12 Se siete sprovvisti di ciaspole e bastoni, nessun problema, avvisateci e ci penseremo noi a reperirle tramite noleggi locali. Ve le porteremo alla partenza e penseremo a riconsegnarle alla fine della Domenica 24 Gennaio Sulle tracce del lupo. Si continua il week end sulle ciaspole alla scoperta della bellissima valle delle Fontanacce, percorsa sulle tracce del misterioso predatore dei boschi appenninici, il lupo, per scoprirne tutti segreti. Ciaspolata a tema faunistico realizzata in collaborazione con l’Ente per i Parchi e la biodiversità Emilia Centrale. costo ciaspolata: euro 12 Per maggiori informazioni e per iscrivervi alle ciaspolate potete contattarci al 371 1842531 (Davide) o via mail a info@laviadeimonti.com sul sito www.laviadeimonti.com alla pagina le escursioni del mese potete trovare la scheda di dettalgio delle ciaspolate, qui potete scaricare invece il programma completo dell’inverno 2016. Se siete sprovvisti di ciaspole e bastoni, nessun problema. Avvisateci e ci penseremo noi a reperirle tramite noleggi locali. Ve le porteremo alla partenza e penseremo noi a riconsegnarle al termine della giornata. vi aspettiamo!
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...