Avevano lasciato la propria casa, gli affetti, per cercare lavoro e fortuna. Loro, come tanti altri montanari che avevano abbandonato l’Appennino emigrando all’estero per sfamare se stessi e le proprie famiglie. Non erano sfizi, o avventure. Allora partire era una questione di sopravvivenza. Da Piandelagotti, un piccolo borgo appollaiato sull’Appennino tosco-emiliano, nel comune modenese di Frassinoro, l’11 dicembre 1926 partirono in 19. Tutti uomini, giovani e meno giovani, legati da vincoli di parentela. Destinazione: la Foresta verde della Corsica. Lì, il gruppo di montanari avrebbe dovuto passare l’inverno.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...