Una camminata non impegnativa, ma nel fascino dell’alta montagna, lungo il crinale dell’Appennino tosco-emiliano. E’ in programma domani, sabato 27 maggio, un’escursione lungo un’antica via di comunicazione transappenninica, l’ottocentesca Strada del Duca o Via della Foce, che tocca i comuni di Fiumalbo e Abetone. Dislivello contenuto, terreno facile e vasti panorami ne fanno una gita alla portata di tutti gli escursionisti, di interesse storico e naturalistico. Un percorso di 14 km complessivi. Informazioni e iscrizioni: Milena 3384617573. Ritrovo: ore 9.00 presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Fiumalbo, via Capitano Coppi. Da qui proseguiremo in auto fino all’attacco del sentiero presso Casa Coppi, in Val di Luce. Difficoltà: E (escursionistica). Durata: circa 4 ore andata e ritorno soste escluse. Note attrezzatura minima: calzature da trekking, acqua, occhiali e cappello da sole, giacca antivento, materiale da pioggia, bastoncini da trekking o nordic walking. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti, suggerito zainetto 20-30 litri. Interesse: storico, per l’ottocentesca Strada del Duca. Panoramico, per l’ambiente appenninico suggestivo e il raggiungimento di un valico di crinale tosco-emiliano (Foce a Giovo). Naturalistico: durante la passeggiata ammireremo tutte le forme del paesaggio dell’Appennino (circhi glaciali, pareti verticali, pendii dolci), e varie fasce di vegetazione. Costi: 15 euro adulto, 6 euro minore 15 anni. Per scoprire tutte le nostre camminate in programma questa estate cliccate sul link.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...