Domenica 22 gennaio si ciaspola a Fanano. In programma una ciaspolata da Capanno Tassoni fino al passo del Colombino, nell’alta valle di Ospitale. Il ritrovo è alle ore 9 presso il centro visite Due Ponti a Fanano (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Sabato 21 gennaio è in calendario ‘Notizie dagli abissi’, una ciaspolata a tema geologico sul monte Rocca, a Roccapelago (Pievepelago). Parteciperà all’escursione, accompagnata da una guida ambientale escursionistica, anche il geologo Luca Fraulini, che illustrerà notizie e curiosità relative alle rocce dell’Appennino. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Sabato sera, invece, è in programma una ciaspolata notturna nei dintorni del lago Santo modenese. Il ritrovo è alle ore 16 presso l’ufficio turistico di Pievepelago. Le ciaspolate del fine settimana fanno parte del calendario di escursioni invernali organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Grazie alla neve scesa in questi giorni, è finalmente possibile indossare le ciaspole per camminare in mezzo alla natura. Le escursioni invernali hanno quindi lasciato il posto alle ciaspolate vere e proprie, un’attività comunque semplice, alla portata di tutti, che non richiede abilità particolari se non un po’ di abitudine a camminare. Dopo le ciaspolate organizzate nel fine settimana al Lago Santo e nelle foreste di Abetone, i prossimi appuntamenti sulla neve promossi dal gruppo trekking ‘La via dei monti’, ciaspole ai piedi, sono in programma sabato 21 e domenica 22 gennaio 2017. Sabato 21 gennaio è in calendario ‘Notizie dagli abissi’, una ciaspolata a tema geologico sul monte Rocca, a Roccapelago (Pievepelago). Parteciperà all’escursione, accompagnata da una guida ambientale escursionistica, anche il geologo Luca Fraulini, che illustrerà notizie e curiosità relative alle rocce dell’Appennino. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Per chi lo desidera, al termine dell’escursione sarà possibile pranzare a S. Annapelago presso il ristorante Guerri a prezzi convenzionati. Sabato sera, invece, è in programma una ciaspolata notturna nei dintorni del lago Santo modenese. Il ritrovo è alle ore 16 presso l’ufficio turistico di Pievepelago. Domenica 22 gennaio l’appuntamento è nel comune di Fanano, con una ciaspolata nelle foresete, dal Capanno Tassone fino al passo del Colombino, nell’alta valle di Ospitale. Il ritrovo è alle ore 9 presso il centro visite Due Ponti a Fanano (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Le ciaspolate del fine settimana fanno parte del calendario di escursioni invernali organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
È arrivata la Pasqua. Le vette dell’Appennino sono ancora ben imbiancate e le previsioni meteo promettono bene. Insomma le condizioni sono ideali per trascorrere le festività pasquali in Appennino, ciaspole ai piedi. Il gruppo trekking La via dei monti organizza questo fine settimana due ciaspolate in Appennino: sabato a Fanano, lunedì ad Abetone. Tutte le ciaspolate sono sempre accompagnate da guide ambientali escursionistiche, e sono organizzate con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato, Abetone, e del Parco del Frignano. Si parte sabato 26 marzo 2016, con una ciaspolata nello splendido territorio del comune di Fanano, organizzata dal gruppo trekking La via dei monti con il patrocinio del Comune di Fanano, in collaborazione con l’Ente Parchi e Biodiversità Emilia Centrale – Parco del Frignano. L’escursione sulla neve ha un tema faunistico, ed è dedicato in particolare alla rana. La ciaspolata si svolge nella suggestiva cornice del Lago di Pratignano, alla scoperta di anfibi e tinche che popolano l’ambiente acquatico, ma anche degli uccelli. Il ritrovo è alle ore 9 presso il Centro visite Due Ponti a Fanano. Per informazioni e prenotazioni +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com). Lunedì 28 marzo 2016 è in programma ‘Pasquetta al libro Aperto’, una ciaspolata sulle nevi di primavera nel territorio appenninico tra Abetone e Fiumalbo. La camminata parte da Abetone e arriva fino alle pendici del monte Libro Aperto, spartiacque tra Emilia e Toscana. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio informazioni turistiche di Abetone. Il pranzo è al sacco. Per informazioni e prenotazioni +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com). Per prenotare le ciaspolate in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.
Finalmente è arrivato l’inverno. E la neve è caduta abbondante questa settimana, con accumuli che in quota toccano il metro di neve. E nel fine settimana arriverà il bel tempo. Quello alle porte è quindi il weekend perfetto per una ciaspolata in Appennino. Il gruppo trekking La via dei monti, operativo nel territorio dell’Appennino Tosco-Emiliano, dall’Abetone al Cimone, organizza anche per questo fine settimana tra appuntamenti con le ciaspole per ammirare il paesaggio imbiancato. Sabato 20 febbraio 2016 sono in programma due ciaspolate, una nel pomeriggio, l’altra in notturna. Mentre domenica 21 febbraio si replica con un’escursione diurna. Il primo appuntamento del weekend è come detto per sabato 20 febbraio alle ore 15, per una ciaspolata pomeridiana nel territorio dell’Abetone sepolto dalla neve. L’iniziativa ‘Ed è subito sera’ inizia con il sole e termina all’imbrunire, per ammirare la suggestiva atmosfera della montagna che cambia colore. Sabato alle ore 18 parte invece l’escursione notturna nei dintorni nel Lago Santo modenese, nel comune di Pievepelago. Il ritrovo è al parcheggio del lago. La camminata sulla neve termina con cena a base di prodotti tipici presso il rifugio alpino Vittoria sulle rive del lago. Domenica 21 febbraio l’appuntamento è nell’alta Valle delle Tagliole, con una ciaspolata, sempre accompagnati da guide ambientali escursionistiche, che tocca i crinali di confine tra Emilia e Toscana, Lucca e Modena. Le escursioni con le ciaspole sono organizzate dal gruppo trekking La via dei monti, con il patrocinio dei Comuni modenesi di Fanano, Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato, dell’Ente Parchi Emilia Centrale (Parco del Frignano) e del Comune toscano di Abetone. La prossima settimana, vista l’abbondanza di neve, sono in programma, oltre ai tradizionali appuntamenti del weekend, anche due ciaspolate infrasettimanali. Una mercoledì 24 febbraio al lago Santo, l’altra giovedì 25 febbraio ad Abetone. Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...