Un’escursione nell’anfiteatro naturale di una valle glaciale. Che termina al tramonto con il concerto di un pianista che suona vicino ad un lago. L’appuntamento è sabato 16 settembre 2017.
Scoprire l’Appennino da una prospettiva insolita: con i piedi dentro all’acqua, invece che sulla terra ferma. È quanto si prefigge l’escursione organizzata dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ in programma sabato 22 luglio: una camminata avventurosa risalendo il corso di un torrente di montagna, un river trekking quindi, che permetterà ai camminatori di viaggiare nella natura con le gambe immerse nell’acqua, tra pozzi e piccole cascate, e il resto del corpo immerso nel verde, in uno scenario meraviglioso.
Dal lago Scaffaiolo di Fanano ai borghi abbandonati di Montecreto. Dall’Alta via dei Parchi tra Abetone, Fiumalbo e Pievepelago al lago della Ninfa di Sestola. Il gruppo trekking ‘La via dei monti’ organizza ogni weekend di primavera un’escursione a piedi alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’Appennino tosco-emiliano, dal Cimone ad Abetone, accompagnate da guide ambientali escursionistiche.
Si tingono finalmente di bianco le escursioni nell’alto Appennino tosco-emiliano, grazie alla neve caduta ieri in quota. Continuano le escursioni organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’, fino a domenica 8 gennaio 2017. Tra i trekking da segnalare (e con un po’ di fortuna si potranno indossare anche le ciaspole) c’è la ‘Befana al lago Santo’, un’escursione in programma il 6 gennaio nell’alta valle delle Tagliole, nel comune di Pievepelago, nei dintorni del lago Baccio e del lago Santo. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). A seguire per chi desidera pranzo al Rifugio Vittoria sulle rive del lago Santo. Domenica 8 gennaio, invece, è in programma una camminata ad Abetone, lungo il sentiero 00, antico confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Modena. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Abetone. Sabato 7 gennaio il trekking è nei boschi suggestivi di Sant’Annapelago, nei piani delle Acque Chiare (ritrovo ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago). Mentre domani, 5 gennaio, il trekking è lungo la via Ducale, al confine tra Fiumalbo e Abetone, nei pressi della stazione sciistica di Val di Luce. Le escursioni in programma in Appennino, dal Cimone ad Abetone, sono organizzate con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Le escursioni e ciaspolate in programma nel periodo natalizio fanno parte del più ambio calendario di camminate/ciaspolate in programma fino ad aprile, con oltre 80 appuntamenti nella natura e sulla neve. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti. La foto è stata scattata il 3 gennaio 2017 al lago Santo da Massimo Bernardi Tex.
Trekking di Capodanno a Fanano, camminate al lago della Ninfa, escursioni notturne in quota a Fiumalbo e Abetone, Befana al lago Santo. Sono 13 gli appuntamenti con il trekking invernale in Appennino in programma durante il periodo natalizio. Il gruppo trekking ‘La via dei monti’, che riunisce guide ambientali escursionistiche, ha organizzato infatti una camminata al giorno da mercoledì 28 dicembre 2016 fino a domenica 8 gennaio 2017. Le escursioni in programma in Appennino, dal Cimone ad Abetone, sono organizzate con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Si parte mercoledì 28 dicembre a Doccia di Fiumalbo, con una camminata ai piedi del Cimone, fino al passo dell’Alpino. Ritrovo ore 9 presso l’ufficio turistico di Fiumalbo (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Giovedì 29 dicembre l’appuntamento è al lago della Ninfa, a Sestola, con tre facili camminate (partenza alle ore 10, ore 14,15, ore 17). Il ritrovo è al Rifugio del Firenze Ninfa. Il 30 dicembre la camminata è in Val di Luce, dal Rio delle Pozze al Balzo delle Rose, tra Fiumlabo e Abetone. Ritrovo ore 9 presso l’ufficio turistico di Fiumalbo. Il 31 dicembre si festeggia San Silvestro in Pratignana, a Fanano, nei dintorni di uno dei laghi più suggestivi del nostro Appennino. L’appuntamento è alle ore 9 presso il Centro Visita due Ponti a Fanano. Il 1° gennaio l’escursione è al Balzo delle Rose, tra Fiumalbo e Abetone. Il ritrovo è alle ore 10,30. Si continua poi lunedì 2 gennaio con una ‘Camminata all’inferno’, dal nome della zona, in programma sul monte Cantiere, a Barigazzo di Lama Mocogno. Al termine, relax al centro benessere ‘La Sorgente’. Martedì 3 gennaio l’appuntamento è di nuovo al lago della Ninfa, dove si torna anche il 5 gennaio. Il 4 gennaio camminata/ciaspolata ai piedi del Cimone, a Doccia di Fiumalbo. Mentre il 6 gennaio l’appuntamento è al lago Santo. Sabato 7 gennaio gli appuntamenti sono due: un trekking al mattino a S.Annapelago (Pievepelago), mentre alla sera si cammina al tramonto e al chiaro di luna nei boschi di Abetone. Domenica 8 gennaio camminata lungo gli antichi confini del Granducato di Toscana, tra Abetone e Fiumalbo. Le escursioni in programma nel periodo natalizio fanno parte del più ambio calendario di camminate/ciaspolate in programma fino ad aprile, con oltre 80 appuntamenti nella natura e sulla neve. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...