Da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2019, sei escursioni in quattro giorni da Fanano a Tagliole, da San Pellegrino in Alpe all’Abetone, sia di giorni sia di notte e all’alba.
Il percorso che vi presentiamo oggi si svolge in una delle zone più frequentate del nostro Appennino modenese, scegliendo però sentieri poco battuti. Il percorso, ad anello, è impegnativo non tanto per le distanze (poco più di 9 Km), quanto per il dislivello (circa 700m, con alcuni tratti di salita ripida e continuativa) e la presenza di alcuni brevi tratti di traccia stretta su versante molto acclive. Non si può tecnicamente parlare di punti esposti in senso stretto, tuttavia sono brevi passaggi che richiedono un passo sicuro.
Il lago di Pratignano (o Pratignana, come più comunemente lo chiamano a Fanano) è una delle più importanti zone umide della provincia di Modena. Lo specchio palustre si trova a 1307 m di quota, in una depressione di origine tettonica (sdoppiamento di crinale) originatasi migliaia di anni fa.
Sabato 10 giugno escursioni sul Libro Aperto a Fanano per vedere i rododendri in fiore; domenica 11 giugno trekking verso il borgo abbandonato di Sant’Antonio a Frassinoro.
Un anello ai piedi del Cimone lungo circa 8 chilometri, adatto anche ai bambini. La via dei monti propone per domenica 28 maggio una facile e panoramica escursione ad anello ai piedi del monte più alto dell’Appennino settentrionale. Partendo dal lago della Ninfa di Sestola arriveremo al monte Cervarola di Montecreto per scoprire i suggestivi panorami del “Far west”. Ritrovo ore 9.30 lago della Ninfa, di fronte all’Adventure park Difficoltà: E- (escursionistica facile) Durata (comprese soste): 3 h Note attrezzatura minima: calzature da trekking, acqua, giacca antivento e materiale da pioggia. Suggerito zainetto 20 lt, utili bastoni da trekking o nordic walking. Punti di interesse: monte Cervarola, lago della Ninfa, lago di Rovinella. Costi: 15 euro adulto, 6 euro minore 15 anni. Per iscrizioni e maggiori info: Milena +39 338 4617573 Per vedere tutte le escursioni in programma in Appennino questa estate clicca sul link.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...