Borghi ormai abbandonati che raccontano la storia delle comunità montanare di contadini e pastori. Antiche miniere di rame utilizzate già dai Romani. E crinali tra Emilia e Toscana attraversati nella Seconda Guerra Mondiale dalla Linea Gotica. È la storia il filo conduttore delle escursioni a piedi organizzate dalle guide de ‘La via dei monti’ da venerdì 2 a domenica 4 agosto 2019.
Escursione Lago Santo e alta valle delle Tagliole Domenica 4 Ottobre 2015 La via dei monti conclude il programma estivo con un affascinante trekking naturalistico nell’alta valle del torrente Tagliole, nel cuore del Parco del Frignano, con partenza e arrivo al Lago Santo modenese. L’escursione si snoda risalendo la testata della valle, attraverso il circo glaciale del lago Baccio fin sulla vetta del Rondinaio, per poi ridiscendere attraverso il passo della Finestra del Rondinaio ai laghi Torbido e Turchino e rientrare al lago Santo dal sentiero CAI 519 che passa proprio di fianco alla cascata del fosso del lago Baccio. Il percorso, di livello E, prevede poco meno di 500 m di dislivello e una percorrenza di 4-5 ore che ci permetterà di affrontare in tranquillità il tragitto. Il pranzo è al sacco, a carico dei partecipanti. Sono obbligatori scarponcini da trekking e abbigliamento adeguato (un capo antivento e antipioggia). Il ritrovo è alle ore 9.00 a Pievepelago in Piazza Vittorio Veneto. Per maggiori info e per iscriversi: 371 1842 531 (Davide) o info@laviadeimonti.com Il costo di partecipazione è di 15 euro, 4 euro per minori di 18 anni, 11 euro per gruppi di minimo 5 adulti. Da Sabato 17 Ottobre partirà invece il programma autunnale con escursioni in Appennino e alle Cinque Terre, giusto per non far freddare troppo i muscoli in attesa di poter staccare le ciaspole dal chiodo, che potete richiedermi, scaricare qui, o consultare volta per volta leggendo le schede dettagliate delle singole escursioni alla pagina “le escursioni del mese“. Vi aspettiamo!
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...