Due giorni di trekking alla scoperta delle Cinque Terre e delle baie del Levante. Sono in programma sabato 19 e domenica 20 novembre 2016 due escursioni accompagnate da guide ambientali escursionistiche, organizzate dal gruppo trekking La via dei monti. Si parte sabato mattina con un trekking lungo il tratto panoramico di costa che collega Levanto con Framura, passando per Bonassola. Tra i punti di maggior interesse c’è il Salto della Lepre, un capo a picco sul mare dal quale è possibile ammirare il panorama di tutta la riviera ligure di Levante. Il ritrovo è alle ore 9,30 presso l’ex stazione ferroviaria, sul lungomare di Levanto. Previsto nella giornata di sabato pomeriggio anche degustazioni di prodotti tipici e un laboratorio del pesto, per imparare a cucinare, divertendosi, una delle specialità della cucina ligure. Domenica invece l’escursione entrerà nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre, con una camminata suggestiva tra ulivi e vigneti che da Manarola arriva fino a Corniglia. Il trekking segue il sentiero che attraversa l’antico borgo di Volastra. A seguire, possibilità di visita al centro di Corniglia. Il ritrovo è alle ore 9,30 alla stazione ferroviaria di Manarola. Per informazioni sulle singole escursioni, contattare info@laviadeimonti.com, 371 1842531, www.laviadeimonti.com. Per informazioni sul pacchetto completo di due giorni, comprensivo di pernottamento sabato sera in hotel a Levanto, escursioni, laboratorio del pesto contattare info@itexists.it, 3273054736, www.itexists.it. Il gruppo trekking La Via dei monti riunisce guide ambientali escursionistiche appassionate di montagna, e di mare, che operano in Liguria e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che nell’Alto Appennino tosco-emiliano, tra Modena, Pistoia e Lucca, proponendo escursioni e trekking studiati sempre sul campo e alla portata di tutti, adulti, bambini e amici a quattro zampe. Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Alla scoperta delle Cinque Terre, tra monti e mare. È il programma della due giorni organizzata sabato 16 e domenica 17 luglio tra Levanto e Monterosso dal gruppo trekking La via dei monti. In programma escursioni in kayak e trekking accompagnati da guide ambientali escursionistiche, ma anche degustazioni di prodotti tipici locali e tour a piedi nei paesi gioiello della Liguria incastrati tra terra e mare. Si parte sabato 16 luglio, con ritrovo alle ore 9,30 presso il lungomare di Levanto per l’escursione in mare in kayak lungo costa, nell’area marina protetta delle Cinque Terre. La gita, dalla durata di 4 ore, sarà accompagnata da una guida ambientale escursionistica. Tra gli appuntamenti in programma sabato, dopo un aperitivo alle ore 18 a Levanto con degustazioni di vino e prodotti tipici, anche una lezione di cucina: mani sapienti insegneranno tutti i segreti per preparare il Pesto alla Genovese. Seguirà prova pratica per i presenti. Domenica 17 luglio invece è in programma, con ritrovo alle ore 9,30, l’escursione naturalistica da Levanto verso le Cinque Terre, e in particolare Monterosso. Il trekking sarà preceduto da una visita guidata al borgo antico di Levanto. Al termine della gita a piedi, visita anche al borgo suggestivo di Monterosso. Per informazioni sul pacchetto completo di due giorni, comprensivo di pasti e pernottamento sabato sera in hotel a Levanto, contattare info@itexists.it, 3273054736. Per informazioni sulle singole attività (escursione in kakak e trekking) contattare info@laviadeimonti.com, 371 1842531. La due giorni di escursioni a piedi e in kayak sarà ripetuta anche nel weekend 3/4 settembre. Il gruppo trekking La Via dei monti riunisce guide ambientali escursionistiche appassionate di montagna, e di mare, che operano in Liguria e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che nell’Alto Appennino tosco-emiliano, tra Modena, Pistoia e Lucca, proponendo escursioni e trekking studiati sempre sul campo e alla portata di tutti, adulti, bambini e amici a quattro zampe. Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.
Alla scoperta delle Cinque Terre, tra monti e mare. È il programma della due giorni organizzata sabato 25 e domenica 26 giugno tra Levanto e Monterosso dal gruppo trekking La via dei monti. In programma escursioni in kayak e trekking accompagnati da guide ambientali escursionistiche, ma anche degustazioni di prodotti tipici locali e tour a piedi nei paesi gioiello della Liguria incastrati tra terra e mare. Si parte sabato 25 giugno, con ritrovo alle ore 9,30 presso il lungomare di Levanto per l’escursione in mare in kayak lungo costa, nell’area marina protetta delle Cinque Terre. La gita, dalla durata di 4 ore, sarà accompagnata da una guida ambientale escursionistica. Tra gli appuntamenti in programma sabato, dopo un aperitivo alle ore 18 a Levanto con degustazioni di vino e prodotti tipici, anche una lezione di cucina: mani sapienti insegneranno tutti i segreti per preparare il Pesto alla Genovese. Seguirà prova pratica per i presenti. Domenica 26 giugno invece è in programma, con ritrovo alle ore 9,30, l’escursione naturalistica da Levanto verso le Cinque Terre, e in particolare Monterosso. Il trekking sarà preceduto da una visita guidata al borgo antico di Levanto. Al termine della gita a piedi, visita anche al borgo suggestivo di Monterosso. Per informazioni sul pacchetto completo di due giorni, comprensivo di pasti e pernottamento sabato sera in hotel a Levanto, contattare info@itexists.it, 3273054736. Per informazioni sulle singole attività (escursione in kakak e trekking) contattare info@laviadeimonti.com, 371 1842531. La due giorni di escursioni a piedi e in kayak sarà ripetuta anche nei weekend del 16/17 luglio e del 2/3 settembre. Il gruppo trekking La Via dei monti riunisce guide ambientali escursionistiche appassionate di montagna, e di mare, che operano in Liguria e nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che nell’Alto Appennino tosco-emiliano, tra Modena, Pistoia e Lucca, proponendo escursioni e trekking studiati sempre sul campo e alla portata di tutti, adulti, bambini e amici a quattro zampe. Per prenotare le escursioni in calendario, avere informazioni dettagliate sul programma, o richiedere la presenza di una guida per escursioni personalizzate, rivolgersi a: 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.
Continuano le escursioni guidate nell’Appennino tosco-emiliano alla scoperta delle meraviglie della natura. Nel weekend, in particolare, il gruppo trekking La via dei monti, con il patrocinio dei Comuni interessati dalle escursioni, propone due trekking: un’escursione a Montecreto in occasione del Funky Day; l’altro attraverso cinque cascate, in uno degli angoli rimasti più selvaggi e incontaminati del territorio del Parco del Frignano. Si parte sabato 18 giugno a Montecreto, con un’escursione guidata in occasione del raduno di MTB. Il percorso, lungo ma facile, si snoda fra il monte Cervarola e il monte Cavrile, salendo lungo Via dei monti fino al lago di Rovinella con la sua popolazione di tritone crestato, per poi ridiscendere a Serra Golara attraverso la suggestiva gola dello Stellaro. Al termine, per chi lo desidera, sarà possibile visitare il museo della comunità di Montecreto ‘La casa dei leoni di pietra’: un viaggio attraverso testimonianze e reperti storici dai Liguri Friniati fino alla Seconda Guerra Mondiale. Domenica 19 giugno, invece, è in programma un’escursione nella valle del Pelago, a Sant’Annapelago (Pievepelago), e più precisamente nelle faggete di Sassorso: l’angolo più selvaggio del Parco del Frignano. Risalendo il corso del Rio Valdarno attraverso gli antichi sentieri di boscaioli e carbonai saranno visitate ben cinque bellissime cascate, tutte in un unico giro quindi, che appariranno quasi dal nulla lungo il cammino. Al termine dell’escursione, per chi lo desidera, sosta merenda preparata nell’accogliente cornice di un’antica casa montanara, nel B&B Boscoverde a Sant’Annapelago. Per informazioni e iscrizioni alle escursioni del fine settimana: +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com. Il calendario di escursione continua poi giovedì 23 giugno con il primo appuntamento infrasettimanale. L’appuntamento è a Serramazzoni alle cascate del Bucamante. Per il fine settimana del 25 e 26 giugno, invece, doppio appuntamento: nell’Appennino tosco–emiliano è in programma un trekking nelle valli glaciali di due giorni con pernotto in rifugio (Informazioni Francesco Rosati 3486938044); lo stesso weekend torna invece l’appuntamento in Liguria ‘Cinque Terre mare e monti’: due giorni con trekking del promontorio del Mesco, escursione in kayak nell’area marina protetta delle Cinque Terre e degustazione di prodotti tipici (Info: Davide Pagliai 3711842531). Tutte le escursioni in calendario sono organizzate dal gruppo trekking La via dei monti con il patrocinio dei Comuni di Abetone, Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato, Serramazzoni, Sestola, Parco del Frignano e consorzio Valli del Cimone.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...