La ricerca faunistica è da sempre stata la mia passione, da quando i miei anni stavano comodi nelle dita di una mano, massimo una mano e mezzo, e con poca consapevolezza scientifica e molta curiosità cercavo i pesci nelle loro tane sotto i sassi dei fossi, ad oggi che della fauna ho fatto il mio mestiere.
Ho voluto inserire una sezione dedicata alla fauna d’Appennino per stimolare anche gli amanti di trekking e passeggiate a guardarsi attorno per riconoscere i segni, a volte impercettibili, di presenza degli altri frequentatori delle nostre montagne e, conoscendoli, contribuire allo sforzo di conservazione del prezioso patrimonio faunistico dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Qui potete scaricare la Check list della fauna del Parco del Frignano che ho elaborato nel 2006 per la redazione del 1°rapporto sullo stato dell’ambiente nelle aree protette dell’Emilia Romagna.
navigando nelle sezioni del sito potete scoprirne di più su:
contattandomi potete programmare trekking, escursioni, ciaspolate o attività di educazione ambientale e corsi a tema faunistico
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...