
Home Attività - La via dei Monti Escursioni & Trekking Escursioni giornaliere PROGETTO TOP10: CUSNA da Monteorsaro

Data
- 10 Ago 2025
Luogo
Costo
- 25.00 €
Orario
- 8:45 - 15:00

PROGETTO TOP10: CUSNA da Monteorsaro
IDEA ORIGINALE de LA VIA DEI MONTI, il PROGETTO TOP10 giunge nel 2025 alla 3^ edizione. Si tratta della salita alle 10 vette più alte dell’APPENNINO SETTENTRIONALE in un’unica estate. All’escursionista che parteciperà al maggior numero di salite regaleremo una maglietta SALEWA marchiata La via dei monti e MONDO MONTAGNA, nostro inseparabile partner tecnico. E in aggiunta, NOVITA’ DEL 2025, anche un BUONO-REGALO per un’escursione nell’autunno-inverno 2025-26.
- Durata: 5 ore di escursione circa
- Prezzo a persona: 25 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per questa escursione è richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Maggiori dettagli al seguente link https://www.laviadeimonti.com/info-utili/come-iscriversi-alle-escursioni-pagamenti-e-rimborsi/
- Difficoltà tecnica: E (escursionistica). Itinerario fino oltre 2000 m ma privo di passaggi esposti e/o oggettivamente pericolosi.
- Difficoltà fisica: 850 m di dislivello in salita e altrettanti in discesa; complessivamente 11 km
- Natura delle difficoltà: L’itinerario si svolge su sentieri tipici dell'alto Appennino emiliano, tra boschi, praterie, pascoli in quota ed elementari passaggi su roccette. Impegnativo dal punto di vista fisico, ma privo di particolari difficoltà tecniche.
MONTE CUSNA, 2121 m. Il GIGANTE dell’APPENNINO REGGIANO e seconda vetta dell’Appennino Settentrionale dopo il Cimone.
In questa IMPERDIBILE escursione, non difficile per escursionisti in buona forma, saliremo dal versante nord, quello di MONTEORSARO. Paesaggi alpestri senza particolari difficoltà tecniche, panorami molto vasti, e la soddisfazione di raggiungere una delle grandi vette nostrane!
Al termine, per chi lo desidera, TERZO TEMPO per dissetarsi e festeggiare in compagnia la vetta raggiunta.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati
- francesco.rosati.guida@gmail.com
- 3486938044
Data
- 10 Ago 2025
Orario
- 8:45 - 15:00
Luogo
Costo
- 25.00 €
escursionisti medi; escursionisti alle prime esperienze ma in buona condizione fisica e ben attrezzati (abbigliamento, calzature).
agli escursionisti con momentanea condizione non buona e a chi è sprovvisto di scarpe e abbigliamento adatti.
scarponcini da trekking o scarpa da montagna bassa con suola tecnica ben scolpita, zaino, abbigliamento tecnico. Utili, non obbligatori, i bastoncini da trekking per i tratti ripidi in salita e per la lunga discesa.
Altre attività che potrebbero interessarti


8 Agosto 2023
Vette selvagge: ALPE di BARGA e Cime di ROMECCHIO

9 Agosto 2023
Il Sentiero dell’atmosfera

12 Agosto 2023