Home Attività - La via dei Monti Escursioni giornaliere I verdi crinali dei Rombicétti e la dolce Femminamorta

Data

19 Lug 2025

Luogo

Appennino Modenese

Costo

20.00 €

Orario

9:00 - 15:00

I verdi crinali dei Rombicétti e la dolce Femminamorta

Escursione tra VERDI pendii, CIME solitarie e i primi MIRTILLI che iniziano a maturare.
  • Durata: 5 ore di cammino circa.
  • Prezzo a persona: 20 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
  • Difficoltà tecnica: E (escursionistica); nessuna particolare difficoltà. Alcuni tratti di sentiero (o tracce di sentiero) accidentati, stretti e ripidi, senza reali difficoltà tecniche.
  • Difficoltà fisica: 600 m di dislivello in salita (altrettanti in discesa) in circa 14 km
  • Natura delle difficoltà: sentieri (o tracce di sentiero) tipici dell'alto Appennino emiliano, senza pericoli oggettivi ma da affrontare con le dovute calzature, abbigliamento adeguato e buona condizione fisica.

Tra la Valle delle Tagliole e la Val di Luce, la CRESTA DEI ROMBICÉTTI è uno dei luoghi meno conosciuti delle montagne tosco-emiliane. È costituita da diverse elevazioni, molto panoramiche.

La FEMMINAMORTA, con i suoi 1881 m slm, è una cima dalle forme dolci e da crinali di ampio respiro, di bella soddisfazione escursionistica.

Gita molto suggestiva in luoghi poco frequentati, a due passi da stazioni turistiche celebri come la Val di Luce e il Lago Santo modenese.

Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati

Data

19 Lug 2025

Orario

9:00 - 15:00

Luogo

Appennino Modenese

Costo

20.00 €
Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com
escursionisti medi; escursionisti alle prime esperienze ma ben attrezzati e abituati a camminare; chiunque ami la natura e i grandi panorami.
non ammessi gli escursionisti fuori allenamento e privi della attrezzatura minima obbligatoria.
scarponcini da trekking o scarpa bassa da montagna (no scarpe da tennis o simili), zaino, abbigliamento tecnico. Molto utili, non obbligatori, i bastoncini da trekking.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.