
Home Attività - La via dei Monti Corsi di escursionismo e naturalistici Escursioni giornaliere Escursioni naturalistiche Escursione a tema: il meteo e i pericoli ambientali (in collaborazione con Mondo Montagna)

Data
- 08 Giu 2025
Luogo
Costo
- 25.00 €
Orario
- 9:00 - 15:00

Escursione a tema: il meteo e i pericoli ambientali (in collaborazione con Mondo Montagna)
In collaborazione con MONDO MONTAGNA, nostro storico partner tecnico, proponiamo una ESCURSIONE A TEMA: NOZIONI DI METEOROLOGIA SUL CAMPO E COME RICONOSCERE I PERICOLI AMBIENTALI IN ESCURSIONE.
- Durata: 4 ore abbondanti di escursione complessive.
- Prezzo a persona: 25 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per questa escursione è richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Maggiori dettagli al seguente link https://www.laviadeimonti.com/info-utili/come-iscriversi-alle-escursioni-pagamenti-e-rimborsi/
- Difficoltà tecnica: E (escursionistica); sceglieremo un itinerario classico ma privo di particolari difficoltà tecniche.
- Difficoltà fisica: il dislivello sarà di circa 600-700 m
- Natura delle difficoltà: escursione su sentieri segnalati CAI a tratti ripidi ma ben battuti, senza pericoli oggettivi.
Sceglieremo una delle méte più classiche dell’Appennino modenese proprio in base alle condizioni meteorologiche di quei giorni, vi parleremo di bollettini meteo e di app, osserveremo nuvole, brezze locali e vento in quota, cercando di analizzare (e di prevenire) i potenziali pericoli causati da questi elementi. Una ESCURSIONE-LEZIONE da non perdere, per vivere un’estate più consapevole anche quando sarete in escursione senza Guida.
Al termine, TERZO TEMPO in una struttura “amica” per chi vuole dissetarsi in compagnia.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati
- francesco.rosati.guida@gmail.com
- 348.6938044
Data
- 08 Giu 2025
Orario
- 9:00 - 15:00
Luogo
Costo
- 25.00 €
escursionisti medi e saltuari curiosi sull’argomento, escursionisti esperti che cerchino un approccio più consapevole alla meteorologia di montagna.
escursionisti privi dell’attrezzatura minima obbligatoria.
scarponcini da trekking o scarpa da montagna bassa purché robusta e , preferibilmente impermeabile, con suola tecnica ben scolpita; zaino con giacca antivento e antipioggia. Molto utili, benché non obbligatori, i bastoncini da trekking.
Altre attività che potrebbero interessarti


6 Agosto 2023
PROGETTO TOP 10: Monte VECCHIO e Monte PRADO

8 Agosto 2023
Vette selvagge: ALPE di BARGA e Cime di ROMECCHIO

9 Agosto 2023