Calendario attività
- Home
- Calendario attività
Calendario mensile Tutte le attività
Dicembre 2023
I metati e il pizzo
L’itinerario odierno, nel territorio sovrastante FANANO, affronta dapprima una parte del locale SENTIERO DEI METATI (in cui vedremo diversi antichi essicatoi di castagne); poi sale ripido al PIZZO DI FANANO, cima che sovrasta la cittadina frignanese. In seguito, chiuderemo l’anello dei metati che ci ricondurrà al punto di partenza. Le quote di montagna medio-bassa (600-1300 […] …
08 Dic
9:00 – 14:30
Appennino Modenese
A sud del Cimone
L’escursione di oggi risale il versante fiumalbino del “Re” dell’Appennino Settentrionale, per poi girare a nord, dove, ai 1900 m dell’altopiano di PIANCAVALLARO, potremmo anche avere la fortuna di calpestare la prima neve del nuovo inverno. …
10 Dic
8:45 – 14:15
Appennino Modenese
La via tra le stelle
Escursione ad Anello al Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina – MO al tramonto con Guida Escursionistica e osservazione del cielo notturno al telescopio, in collaborazione con il Civico Planetario F. Martino di Modena …
16 Dic
15:00 – 20:00
Appennino Modenese
Nozioni di inverno
Questa giornata, quasi alla vigilia del Solstizio d’Inverno, è ideata per IMPARARE A MUOVERSI CON DIMESTICHEZZA SUI SENTIERI INVERNALI. Una escursione, quindi, in cui lo scopo principale non è raggiungere una cima, un passo, o studiare la Natura; l’obiettivo di oggi sarà capire come muoversi sui molteplici terreni invernali, imparare a riconoscere i pericoli della […] …
17 Dic
8:30 – 15:00
Appennino Modenese
Tramonto e Luna Piena ai piedi del Cimone
Escursione tra Passo del Lupo e Lago della Ninfa al tramonto e notturna con Luna Piena, ai piedi del Monte Cimone …
27 Dic
15:00 – 21:00
Appennino Modenese
Le faggete matildiche
A quote di media montagna ma con bella vista su vette anche superiori ai 2000 m, affrontiamo un itinerario PARZIALMENTE AD ANELLO, che ci porta a percorrere, tra l’altro, un breve tratto dell’antichissima VIA BIBULCA. In caso di abbondante innevamento usiamo le CIASPOLE. L’escursione viene effettuata anche in assenza di neve (presupponendo condizioni meteorologiche sicure […] …
30 Dic
9:15 – 14:00
Appennino Modenese
San Silvestro al Lago Santo
L’ambiente ALPESTRE nei dintorni del LAGO SANTO è ben noto agli appassionati della montagna in veste invernale. Qui gli alpinisti e gli escursionisti esperti trovano un perfetto terreno di gioco, ma anche un escursionista senza particolari pretese può apprezzare l’ambiente maestoso, grazie a sentieri di facile percorrenza per i quali non occorre particolare preparazione tecnica. […] …
31 Dic
9:30 – 14:00
Appennino Modenese
Gennaio 2024
Attorno ai Taburri
L’itinerario proposto è possibile con più VARIANTI, a seconda delle condizioni nivo-meteorologiche del momento. Una delle destinazioni è il BIVACCO GRAN MOGOL; nel corso della gita scopriremo chi era il GRAN MOGOL, e naturalmente molto altro, immersi nella suggestione di vaste faggete, e con lo sguardo su alte vette innevate (su tutte, il Cimone). …
02 Gen
9:15 – 14:00
Appennino Modenese
I Laghi di Montalbano
In questa giornata andiamo alla scoperta del suo VOLTO INVERNALE, con un’escursione varia che ci porta a raggiungere le praterie (speriamo ben innevate) che in estate ospitano i cosiddetti LAGACCI DI MONTALBANO, ai piedi di due piccole vette, il MONTE ALBANO e il MONTE SPICCHIO. …
03 Gen
9:15 – 13:15
Appennino Modenese
Le foreste della Val di Luce
La suggestiva FORESTA DI ABETI E FAGGI della Val di Luce, al confine tra le province di Pistoia e Modena, e sovrastata da vette alpestri, è una delle maggiori attrattive turistiche del circondario di Abetone e Fiumalbo. A due passi dalle rumorose piste sciistiche, ben note soprattutto agli appassionati toscani, percorriamo alcuni sentieri ideali per […] …
04 Gen
8:45 – 13:00
Appennino Pistoiese
Epifania in Val Dolo
Salita dal fondovalle al Rifugio Segheria su terreno innevato battuto. Se le CONDIZIONI NIVO-METEOROLOGICHE lo consentiranno, calzeremo le ciaspole a monte del Rifugio per salire al PASSO DELLE FORBICI, per poi rientrare alla Segheria per una bevanda calda. A DISCREZIONE DELLA GUIDA, l’escursione sarà ad anello, con transito alla Segheria solo all’andata. …
06 Gen
8:30 – 15:30
Appennino
La Valle delle Tagliole
La Valle delle TAGLIOLE è ben nota tra i frequentatori dell’Appennino Settentrionale come uno dei luoghi dal paesaggio più ALPESTRE e SELVAGGIO, e dal clima invernale più SEVERO. In questa giornata avremo una varia possibilità di scelta di itinerari, a seconda dell’innevamento e delle condizioni della neve. In ogni caso, affronteremo un percorso che regalerà […] …
07 Gen
9:00 – 14:30
Appennino Modenese
Nessuna attività trovata!
Carica altro