Data

02 Mag 2025

Luogo

Appennino

Costo

20.00 €

Orario

9:30 - 15:00

La Penna di Novellano

Escursione di VENERDI’ per chi preferisce il TURISMO DI PROSSIMITA’ durante il PONTE DEL PRIMO MAGGIO.

Frequentata soprattutto dai locali, semi sconosciuta al di fuori degli appassionati dell’Appennino reggiano, la Penna di Novellano è una GRANDIOSA BALCONATA PANORAMICA.
  • Prezzo a persona: 20 € al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Per questa escursione è richiesto il PAGAMENTO ANTICIPATO. Maggiori dettagli al seguente link https://www.laviadeimonti.com/info-utili/come-iscriversi-alle-escursioni-pagamenti-e-rimborsi/
  • Difficoltà tecnica: E (escursionistica); alcune rampe ripide in salita, ma nessuna difficoltà tecnica particolare.
  • Difficoltà fisica: 13 km complessivi; 600 m di dislivello in salita circa (altrettanto dislivello in discesa).
  • Natura delle difficoltà: escursione con un breve tratto su asfalto, poi su mulattiere e classici sentieri di montagna, senza particolari difficoltà tecniche e di medio livello per quanto concerne le difficoltà fisiche.

Sospesa tra le valli del Secchiello (VAL D’ASTA) e del DOLO, tra i comuni di TOANO e VILLA MINOZZO, con i suoi 1261 m di altitudine è méta ideale per l’escursionismo nelle mezze stagioni, soprattutto per “fare la gamba” in vista di più lunghi e impegnativi percorsi estivi.
In questa escursione, NON AD ANELLO, affronteremo la Penna di Novellano da nord; in vetta, sull’ampio prato sommitale, ci aspetta un panorama spettacolare, in particolare sul famoso Monte CUSNA, gigante dell’Appennino reggiano con i suoi 2121 m.

Al rientro, per chi desidera un pasto caldo o semplicemente una bibita fresca, TERZO TEMPO presso l’OSTERIA DEL MAGGIO a Costabona di Villa Minozzo.

Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Francesco Rosati

Data

02 Mag 2025

Orario

9:30 - 15:00

Luogo

Appennino

Costo

20.00 €
Francesco Rosati

Organizzatore

Francesco Rosati
Telefono
3486938044
Email
francesco.rosati.guida@gmail.com
escursionisti medi, molto adatta anche a principianti o escursionisti saltuari, purché in accettabile condizione psico fisica e ben attrezzati.
a chi è sprovvisto di scarpe e abbigliamento da escursionismo.
scarponcini da trekking e zaino. Utilissimi i bastoncini da trekking per i tratti ripidi, soprattutto in discesa. La scarpa da montagna bassa è ammessa, ma a causa del terreno spesso fangoso in primavera è preferibile lo scarponcino alto.

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.