Laghi ghiacciati e boschi innevati. Sentieri tra la neve e cime in versione notturna. Sono questi gli scenari dell’Appennino tosco-emiliano, da Montecreto a Sestola, da Pievepelago ad Abetone passando per Fiumalbo, che ospitano le ciaspolate in programma da mercoledì 8 febbraio a martedì 14 febbraio 2017. Mercoledì 8 febbraio è in programma ‘I laghi d’inverno’, una ciaspolata nell’alta valle delle Tagliole, a Pievepelago, nello scenario dei laghi Santo e Baccio, nella loro veste invernale. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Pievepelago (info info@laviadeimonti.com, 3711842531). Giovedì 9 febbraio l’escursione è nei boschi di Montecreto, verso il monte Cervarola. Il ritrovo è alle ore 9 a Montecreto. Venerdì 10 febbraio l’appuntamento è nel versante toscano dell’Appennino, nella stazione sciistica di Val di Luce, nel comune di Abetone. La ciaspolata si sposta poi verso il Balzo delle Rose (partenza ore 9). Sabato 11 febbraio, infine, è in programma una ciaspolata sempre ad Abetone, ‘Il Majore e la risaia’, dall’Abetone al lago della Risaia, passando attraverso il monte Majore. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Abetone. Venerdì sera, alle ore 21, presso il teatro comunale di Fiumalbo, è in programma invece una incontro dedicata alle attività del trekking e della ciaspolate: un modo alternativo di vivere e promuovere la montagna attraverso l’ecoturismo. L’iniziativa, condotta da Davide Pagliai, guida ambientale escursionistica del gruppo trekking ‘La via dei monti’, fa parte del ciclo di incontri ‘Venerdìnsemme’ promossi da Comune di Fiumalbo e associazione ‘Fiumalbo Città d’Arte’. Martedì 14 febbraio 2017, infine, è in programma la ‘Ciaspolata di San Valentino’, dedicata agli innamorati e non solo. L’escursione si svolge in notturna nei dintorni del lago della Ninfa di Sestola. Il ritrovo è alle ore 17.45 presso il Rifugio del Firenze Ninfa. A seguire cena in rifugio. Mercoledì 15 febbraio 2017 camminata da Pavullo al Castello di Montecuccolo, alle ore 20. Al termine sarà offerto ai partecipanti un buffet presso il negozio di articoli sportivi Sevent Summits Sport di Pavullo. Le ciaspolate in programma questa settimana sono organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Domenica 22 gennaio si ciaspola a Fanano. In programma una ciaspolata da Capanno Tassoni fino al passo del Colombino, nell’alta valle di Ospitale. Il ritrovo è alle ore 9 presso il centro visite Due Ponti a Fanano (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Sabato 21 gennaio è in calendario ‘Notizie dagli abissi’, una ciaspolata a tema geologico sul monte Rocca, a Roccapelago (Pievepelago). Parteciperà all’escursione, accompagnata da una guida ambientale escursionistica, anche il geologo Luca Fraulini, che illustrerà notizie e curiosità relative alle rocce dell’Appennino. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Sabato sera, invece, è in programma una ciaspolata notturna nei dintorni del lago Santo modenese. Il ritrovo è alle ore 16 presso l’ufficio turistico di Pievepelago. Le ciaspolate del fine settimana fanno parte del calendario di escursioni invernali organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Grazie alla neve scesa in questi giorni, è finalmente possibile indossare le ciaspole per camminare in mezzo alla natura. Le escursioni invernali hanno quindi lasciato il posto alle ciaspolate vere e proprie, un’attività comunque semplice, alla portata di tutti, che non richiede abilità particolari se non un po’ di abitudine a camminare. Dopo le ciaspolate organizzate nel fine settimana al Lago Santo e nelle foreste di Abetone, i prossimi appuntamenti sulla neve promossi dal gruppo trekking ‘La via dei monti’, ciaspole ai piedi, sono in programma sabato 21 e domenica 22 gennaio 2017. Sabato 21 gennaio è in calendario ‘Notizie dagli abissi’, una ciaspolata a tema geologico sul monte Rocca, a Roccapelago (Pievepelago). Parteciperà all’escursione, accompagnata da una guida ambientale escursionistica, anche il geologo Luca Fraulini, che illustrerà notizie e curiosità relative alle rocce dell’Appennino. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Per chi lo desidera, al termine dell’escursione sarà possibile pranzare a S. Annapelago presso il ristorante Guerri a prezzi convenzionati. Sabato sera, invece, è in programma una ciaspolata notturna nei dintorni del lago Santo modenese. Il ritrovo è alle ore 16 presso l’ufficio turistico di Pievepelago. Domenica 22 gennaio l’appuntamento è nel comune di Fanano, con una ciaspolata nelle foresete, dal Capanno Tassone fino al passo del Colombino, nell’alta valle di Ospitale. Il ritrovo è alle ore 9 presso il centro visite Due Ponti a Fanano (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). Le ciaspolate del fine settimana fanno parte del calendario di escursioni invernali organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Si tingono finalmente di bianco le escursioni nell’alto Appennino tosco-emiliano, grazie alla neve caduta ieri in quota. Continuano le escursioni organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’, fino a domenica 8 gennaio 2017. Tra i trekking da segnalare (e con un po’ di fortuna si potranno indossare anche le ciaspole) c’è la ‘Befana al lago Santo’, un’escursione in programma il 6 gennaio nell’alta valle delle Tagliole, nel comune di Pievepelago, nei dintorni del lago Baccio e del lago Santo. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Pievepelago (info e iscrizioni 3711842531, info@laviadeimonti.com). A seguire per chi desidera pranzo al Rifugio Vittoria sulle rive del lago Santo. Domenica 8 gennaio, invece, è in programma una camminata ad Abetone, lungo il sentiero 00, antico confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Modena. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Abetone. Sabato 7 gennaio il trekking è nei boschi suggestivi di Sant’Annapelago, nei piani delle Acque Chiare (ritrovo ore 9 presso l’ufficio turistico di Pievepelago). Mentre domani, 5 gennaio, il trekking è lungo la via Ducale, al confine tra Fiumalbo e Abetone, nei pressi della stazione sciistica di Val di Luce. Le escursioni in programma in Appennino, dal Cimone ad Abetone, sono organizzate con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Le escursioni e ciaspolate in programma nel periodo natalizio fanno parte del più ambio calendario di camminate/ciaspolate in programma fino ad aprile, con oltre 80 appuntamenti nella natura e sulla neve. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti. La foto è stata scattata il 3 gennaio 2017 al lago Santo da Massimo Bernardi Tex.
La primavera incalza, ma l’ultima neve resiste in quota. Sono, quindi, in programma sabato e domenica, 9 e 10 aprile 2016, le ultime ciaspolate della stagione promosse dal gruppo trekking La via dei monti con il patrocinio dei Comuni dell’Appennino, prima di inaugurare il calendario di camminate primaverili ed estive. In programma nel fine settimana due ciaspolate. La prima sabato sera: una ciaspolata con cena in un rifugio alpino sulle rive del lago Santo modenese. Domenica invece ciaspolata sotto il sole nella valle delle Tagliole, nel comune di Pievepelago. Le ciaspolate sono organizzate come sempre con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato, Abetone, e del Parco del Frignano. Si parte quindi sabato 9 aprile con una ciaspolata notturna al lago Santo. Si parte poco prima del tramonto, per terminare al buio, nella suggestiva atmosfera della montagna avvolta dalla notte. Il percorso, ancora innevato, sarà effettuato con le ciaspole dal lago Santo fino al lago Baccio. Per chi lo desidera, al termine dell’escursione, c’è la possibilità di cenare a prezzi convenzionati presso il rifugio Giovo, sempre sulle rive del lago Santo. Il ritrovo è alle ore 18,30 presso l’ufficio informazioni turistiche di Pievepelago, in piazza Vittorio Veneto. Per informazioni e prenotazioni +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com. Domenica 10 aprile, invece, è in programma ‘Come neve al sole’, una ciaspolata di primavera nella valle delle Tagliole, dove l’ultima neve ancora resiste. Lo scenario è quello della suggestiva cornice della valle glaciale delle Tagliole. Il percorso con le ciaspole terminerà anche domenica sulle rive del lago Santo, con possibilità di pranzare a prezzi convenzionati al rifugio Giovo. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio informazioni turistiche di Pievepelago. Per informazioni e prenotazioni +39 371 1842531, www.laviadeimonti.com, info@laviadeimonti.com. A breve, già dalla metà di aprile, inizierà poi il calendario primaverile ed estivo del gruppo trekking La via dei monti. In programma oltre 60 camminate in montagna, toccando tutti i comuni del Cimone, da Fiumalbo a Fanano passando per Pievepelago, Riolunato, Montecreto e Sestola, oltre che Abetone e Frassinoro.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...