Laghi ghiacciati e boschi innevati. Sentieri tra la neve e cime in versione notturna. Sono questi gli scenari dell’Appennino tosco-emiliano, da Montecreto a Sestola, da Pievepelago ad Abetone passando per Fiumalbo, che ospitano le ciaspolate in programma da mercoledì 8 febbraio a martedì 14 febbraio 2017. Mercoledì 8 febbraio è in programma ‘I laghi d’inverno’, una ciaspolata nell’alta valle delle Tagliole, a Pievepelago, nello scenario dei laghi Santo e Baccio, nella loro veste invernale. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Pievepelago (info info@laviadeimonti.com, 3711842531). Giovedì 9 febbraio l’escursione è nei boschi di Montecreto, verso il monte Cervarola. Il ritrovo è alle ore 9 a Montecreto. Venerdì 10 febbraio l’appuntamento è nel versante toscano dell’Appennino, nella stazione sciistica di Val di Luce, nel comune di Abetone. La ciaspolata si sposta poi verso il Balzo delle Rose (partenza ore 9). Sabato 11 febbraio, infine, è in programma una ciaspolata sempre ad Abetone, ‘Il Majore e la risaia’, dall’Abetone al lago della Risaia, passando attraverso il monte Majore. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’ufficio turistico di Abetone. Venerdì sera, alle ore 21, presso il teatro comunale di Fiumalbo, è in programma invece una incontro dedicata alle attività del trekking e della ciaspolate: un modo alternativo di vivere e promuovere la montagna attraverso l’ecoturismo. L’iniziativa, condotta da Davide Pagliai, guida ambientale escursionistica del gruppo trekking ‘La via dei monti’, fa parte del ciclo di incontri ‘Venerdìnsemme’ promossi da Comune di Fiumalbo e associazione ‘Fiumalbo Città d’Arte’. Martedì 14 febbraio 2017, infine, è in programma la ‘Ciaspolata di San Valentino’, dedicata agli innamorati e non solo. L’escursione si svolge in notturna nei dintorni del lago della Ninfa di Sestola. Il ritrovo è alle ore 17.45 presso il Rifugio del Firenze Ninfa. A seguire cena in rifugio. Mercoledì 15 febbraio 2017 camminata da Pavullo al Castello di Montecuccolo, alle ore 20. Al termine sarà offerto ai partecipanti un buffet presso il negozio di articoli sportivi Sevent Summits Sport di Pavullo. Le ciaspolate in programma questa settimana sono organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
A piedi con le ciaspole sulla neve di Montecreto, ai piedi del monte Cimone. È in programma venerdì 27 gennaio 2017 una ciaspolata nei boschi del territorio di Montecreto, lungo via dei Monti che parte dal paese e arriva fino al monte Cervarola. L’escursione sulla neve sale verso il monte Agu, attraversando tra gli altri il punto panoramico del Pino Solitario. Il ritrovo è alle ore 9 presso il piazzale dello Stellaro a Montecreto (info 3711842531, info@laviadeimonti.com). Sabato 28 gennaio è in calendario una ciaspolata nei boschi della Riserva Naturale Statale di Abetone, nel territorio montano al confine con Fiumalbo. Il trekking con le ciaspole si svolge nei dintorni del monte Majore fino alla Foce della Verginetta, ai piedi del monte Libro Aperto. Il ritrovo è alle ore 9,30 presso l’ufficio turistico di Abetone, piazza delle Piramidi. Martedì 31 gennaio, invece, la ciaspolata è ai Campi di Annibale, nell’alta Valle delle Tagliole a Pievepelago, nel cuore del Parco del Frignano. Il ritrovo è alle ore 9 presso l’Ufficio turistico di Pievepelago. Se volete copiarvi e incollarvi un promemoria con le mille ciaspolate che organizziamo attorno al Cimone e all’Abetone, eccovi il nostro volantino di quest’inverno (riuscite a scaricarlo anche dal cellulare, basta premere sopra all’immagine). Trovate tutte le escursioni con le ciaspole nel dettaglio, con tutte le info su dove e quando si svolgono, anche su questo link CIASPOLATE. Le ciaspolate sono organizzate dal gruppo trekking ‘La via dei monti’ con il patrocinio dei Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Frassinoro, Pavullo, Serramazzoni, Abetone, consorzio Valli del Cimone, Ente Parchi Emilia Centrale, Consorzio del Cimone e consorzio di albergatori ‘Cimone Holidays‘. Per informazioni sul programma completo e sui costi delle escursioni: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina e gruppo Facebook La via dei monti.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...