Sabato 15 giugno 2019 escursione al borgo abbandonato di S. Antonio di Riccovolto, in occasione della festa del Santo, unico giorno all’anno in cui il paese si ripopola. Domenica 16 giugno trekking sul Libro aperto per ammirare i rododendri in fiore.
Oltre 70 ciaspolate per più di 500 chilometri percorsi. Sono i numeri della lunghissima stagione di escursioni con le ciaspole organizzate da novembre ad aprile nell’alto Appennino tosco-emiliano dalle guide ambientali escursionistiche de ‘La via dei monti’.
Borghi fantasma nascosti dal bosco. Antichi paesi abitati fino a pochi decenni fa e oggi abbandonati. Vecchi muri diroccati che la natura si sta a poco a poco riprendendo. Antiche miniere che si aprono lungo gallerie sotterrane ancora tutte da riscoprire. Sono ambientanti in questi suggestivi scenari dell’Appennino tosco-emiliano le escursioni in programma sabato 1° luglio e domenica 2 luglio 2017.
È uno dei grandi classici intramontabili dell’escursionismo in Appennino, ma regala ogni volta nuove emozioni. Domenica 25 giugno è in programma un trekking sulla vetta del monte Cimone, a 2165 metri di quota.
Un angolo inedito di Appennino che nasconde cinque cascate meravigliose, ancora sconosciute ai più. Si trovano lungo il torrente Valdarno, un piccolo rio dell’alto Appennino modenese che nasce ai piedi del monte Giovo.
Domenica 13 Novembre 2022 – ore 9.30 Levanto...
Sabato 15 Ottobre 2022 – ore 9.15 Passo delle...
Domenica 2 Ottobre – ore 9.00 Magrignana ...